Visualizzazione post con etichetta fotogiornalismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fotogiornalismo. Mostra tutti i post

07 aprile 2016

LA PERDITA DEL COLLEGA FABIO AMODEO



FABIO AMODEO CI HA LASCIATI




Un ricordo da parte 
del Coordinamento precari e freelance



Il collega Fabio Amodeo è scomparso mercoledì mattina, dopo una lunga malattia. Nato a Trieste nel 1945, è stato giornalista fin dal 1968, e professionista dal 1973.

Tra i suoi molteplici incarichi è stato caporedattore dei quotidiani il Piccolo e Alto Adige, responsabile tecnico del mensile Photo Italia,condirettore del quotidiano TriesteOggi (1993-94); direttore del quotidiano La Cronaca del Nord Est (1995), responsabile della redazione della casa editrice Lint, direttore del mensile View on Photography, e docente all'Università IULM di Milano e all'Università di Trieste. Ha avuto la responsabilità della sezione fotografia del mensile Arte e curato diverse pubblicazioni con Mondadori, Feltrinelli, Lint, MGS Press, Motta Editore, Alinari, Editoriale Friuli Venezia Giulia, Libreria Editrice Goriziana.

Grande esperto di fotografia, ci piace ricordarlo in una cordiale collaborazione che ha avuto con il Coordinamento giornalisti precari e freelance del Friuli Venezia Giulia: nel dicembre del 2014 fu attento e sensibile relatore alla conferenza: "Il fotogiornalismo: dal reportage ai selfie - Il passato e il futuro di narrazioni costruite per immagini”, da noi promossa assieme al Circolo della Stampa di Udine.

L'incontro risultò di tale interesse (ci mancò addirittura il tempo per concludere la scaletta) che lo riproponemmo per i corsi di aggiornamento professionale dell'Ordine dei giornalisti. La conferenza fu infine riorganizzata il febbraio scorso all'Aula Magna dell'Università di Udine. Avremmo voluto riproporla anche a Trieste, ma Fabio (che da tempo abitava in Friuli) rispose che si sentiva troppo affaticato per potersi assumere l'impegno anche a Trieste. 

Poco tempo dopo se n'è andato.

Lo ricordiamo con un abbraccio. E con molta stima e affetto.

04 dicembre 2014

FOTOGIORNALISMO... AL CIRCOLO DELLA STAMPA DI UDINE, IL 12 DICEMBRE


Incontro pubblico dal tema:
"Il fotogiornalismo: dal reportage ai selfie",
il passato ed il futuro di narrazioni costruite per immagini



Una celebre immagine di Robert Capa.



Venerdì 12 dicembre 2014, alle ore 19.00 in via Manin 18, a Udine, interverrà Fabio Amodeo, già docente all'Università IULM di Milano ed all'Università di Trieste, anche caporedattore ai quotidiani il Piccolo e Alto Adigeresponsabile tecnico del mensile Photo Italia, responsabile della redazione della casa editrice Lint e direttore del mensile View on Photography; ha avuto la responsabilità della sezione fotografia del mensile Arte e conta diverse pubblicazioni con Mondadori, Feltrinelli, MGS Press, Motta Editore ed Alinari. 

L’incontro si terrà nella sala piccola attigua all’ufficio dell’Ordine e dell’Assostampa ed è aperto a tutti gli interessati.

Promuovono l’iniziativa il Circolo della stampa di Udine insieme al Coordinamento giornalisti precari e freelance dell'’Assostampa Fvg, con la collaborazione dell’Ordine dei giornalisti Fvg.


Alle ore 18.00 precederà l'incontro una riunione, aperta a tutti, del Coordinamento giornalisti precari e freelance, in cui Maurizio Bekar, vicesegretario dell'Assostampa Fvg e coordinatore della Commissione nazionale lavoro autonomo FNSI, illustrerà gli ultimi sviluppi sulla legge dell'equo compenso dopo la firma del contratto nazionale di categoria in vista del Congresso nazionale FNSI a Chianciano (Si), dal 27 al 30 gennaio.  

UDINE, 12 DICEMBRE: RIUNIONE COORDINAMENTO FREELANCE FVG


Riunione aperta dei freelance e precari Fvg 
(ore 18) 
e incontro "Il fotogiornalismo: dal reportage ai selfie” 
(ore 19) 






Alle 18, venerdì 12 dicembre a Udine, nella sala riunioni dell'Assostampa FVG (in via Manin 18), è prevista una riunione aperta a tutti del Coordinamento giornalisti precari e freelance del Friuli Venezia Giulia.


Interverrà Maurizio Bekar, vicesegretario dell'Assostampa Friuli Venezia Giulia e coordinatore della Commissione nazionale lavoro autonomo FNSI, che illustrerà gli sviluppi della legge dell'equo compenso dopo la firma del contratto nazionale di categoria. Con gli intervenuti si parlerà anche dello stato d'attuazione della Carta di Firenze e di altre iniziative, nazionali e regionali, a tutela del lavoro giornalistico autonomo e precario.


L'incontro, organizzato alla vigilia del Congresso nazionale della FNSI, in programma a Chianciano dal 27 al 30 gennaio, è aperto a tutti gli interessati, anche non iscritti al sindacato.


Nella stessa sede seguirà, alle ore 19, l'incontro pubblico sul tema: "Il fotogiornalismo: dal reportage ai selfie - Il passato e il futuro di narrazioni costruite per immagini”. Interverrà Fabio Amodeo, già docente all'Università IULM di Milano e all'Università di Trieste, caporedattore ai quotidiani il Piccolo e Alto Adige, e – tra gli altri incarichi - responsabile tecnico del mensile Photo Italia.
Promuovono l’iniziativa il Circolo della stampa di Udine assieme al Coordinamento giornalisti precari e freelance dell'’Assostampa Fvg, con la collaborazione dell’Ordine dei giornalisti del Friuli Venezia Giulia.


(Per chi arriva in macchina, parcheggio nella vicina Piazza 1° Maggio).


I colleghi interessati ad essere tenuti informati sulle prossime iniziative, sono invitati a segnalare i propri contatti attraverso l'email del Coordinamento: precari.freelance@assostampafvg.it


Altre informazioni a proposito del Coordinamento sul sito web www.assostampafvg.it e sulla pagina Facebook www.facebook.com/giornalistifreelancefvg