Visualizzazione post con etichetta consulenze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta consulenze. Mostra tutti i post

25 aprile 2016

I SERVIZI PER GLI ISCRITTI DI ASSOSTAMPA FVG



COMMERCIALISTA, 
CONSULENZE FISCALI E LEGALI



 
Ricordiamo che il Coordinamento giornalisti precari e freelance Fvg e l'Assostampa Fvg hanno una convenzione regionale con due studi professionali per consulenze fiscali e servizi di commercialista, tenuta contabilità e dichiarazioni dei redditi. 

La convenzione copre tutte le tipologie ed esigenze del lavoro giornalistico (dipendente, autonomo, cococo, p. Iva, etc.) e prevede una consulenza iniziale gratuita e quindi la fornitura del servizio a condizioni agevolate, di particolare interesse per freelance, collaboratori e lavoratori autonomi.


Gli studi convenzionati sono:

-   a Trieste la Servizi Ti.po. (rag. Rodolfo Pobega), Via Fabio Severo 36, tel. 040.568559
-   a Udine lo Studio Angeli - 
S.A.Fi
 (dott. Stefano Angeli e dott.ssa Nadia Venchiarutti), Viale XXIII Marzo 1848, tel. 0432.511724
Entrambi gli studi operano anche via internet, e sono quindi in grado di erogare i propri servizi in tutta la regione. 

La convenzione è riservata ai soli iscritti Assostampa Fvg in regola con le quote. Per ulteriori informazioni rivolgersi agli uffici Assostampa.

Si ricorda inoltre che per gli iscritti Assostampa Fvg è anche disponibile un servizio di consulenza e assistenza legale con degli avvocati di fiducia (a Trieste e a Udine) specializzati in diritto del lavoro nel campo giornalistico. L'accordo prevede un colloquio d'orientamento e per il parere legale a titolo gratuito, e quindi l'eventuale azione legale a condizioni agevolate. Per ulteriori informazioni, e per fissare un appuntamento con i legali, contattare gli uffici Assostampa Fvg.

01 luglio 2015

SPORTELLO FREELANCE FVG


Consulenze, tutela legale e assistenza fiscale


Ricordiamo che il Coordinamento giornalisti precari e freelance dell'Assostampa Friuli Venezia Giulia cura uno “Sportello freelance”, che offre consulenze su contratti e collaborazioni e informazioni d'orientamento sui servizi per non dipendenti erogati dagli enti di categoria.

Gestito via internet, offre delle informazioni on line integrate da una consulenza personalizzata curata da Maurizio Bekar, vicesegretario dell'Assostampa FVG e Coordinatore della Commissione nazionale lavoro autonomo della Fnsi.

Lo Sportello freelance FVG si appoggia a una vasta rete regionale e nazionale di supporti da parte di organismi di categoria, esperti o consulenti specializzati, e offre i collegamenti diretti alle risorse on line sul tema elaborate da Fnsi, Inpgi, Casagit e Ordine dei giornalisti.

Le informazioni base sono disponibili nella sezione “Sportello freelance” presente nel blog del Coordinamento all'indirizzo http://freelancefvg.blogspot.it e nel sito dell'Assostampa all'indirizzo www.assostampafvg.it, nella sezione “Lavoro autonomo”.

Oltre ai collegamenti alle risorse on line di Fnsi, Inpgi, Casagit e Ordine dei giornalisti, dallo “Sportello freelance” è anche scaricabile in pdf il manuale "Giornalisti e lavoro autonomo. Leggi, diritti, tutele": un vademecum di 106 pagine realizzato e messo a disposizione dall'Assostampa e l'Ordine dei giornalisti della Toscana, con informazioni utili sul lavoro autonomo.

Il vademecum è scaricabile anche da >> questo link <<

Per altre informazioni o consulenze personalizzate si può scrivere a precari.freelance@assostampafvg.it o contattare Maurizio Bekar tramite l'Assostampa FVG.


TUTELA LEGALE E ASSISTENZA FISCALE

Si ricorda che, per i soli iscritti all'Assostampa FVG, sono disponibili a condizioni agevolate consulenze e servizi professionali presso alcuni avvocati, consulenti del lavoro e commercialisti di fiducia sulle problematiche del lavoro autonomo giornalistico.

Gli studi convenzionati hanno sede a Trieste a Udine. I consulenti del lavoro e commercialisti operano anche via internet, in tutta la regione e fuori regione.


FONDO DI ASSISTENZA LEGALE SIMONA CIGANA

Sempre per i soli iscritti all'Assostampa FVG è anche disponibile il Fondo Simona Cigana, cogestito dal Coordinamento e finalizzato a garantire l'assistenza legale e giudiziale di colleghi in condizioni in difficoltà, con particolare riferimento a precari, freelance, disoccupati e soggetti deboli. Il Fondo è stato utilizzato più volte con successo.


ALTRE INFORMAZIONI:

- “Sportello freelance”: on line su http://freelancefvg.blogspot.it e www.assostampafvg.it
- Consulenze personali (a cura di Maurizio Bekar, vicesegretario Assostampa FVG): precari.freelance@assostampafvg.it


CONTATTI E ISCRIZIONI ALL'ASSOSTAMPA FVG

Associazione della Stampa del Friuli Venezia Giulia
Corso Italia n. 13, 34122 Trieste
tel. 040-370371/370571; fax 040-370378
info@assostampafvg.it - www.assostampafvg.it

23 gennaio 2009

PRECARI E FREELANCE: CONSULENZE E ADESIONI

COORDINAMENTO PRECARI E FREELANCE:
CONSULENZE CONTRATTUALI E FISCALI
E ADESIONI AL COORDINAMENTO


Come vi avevamo già informato via mail, uno degli impegni del Coordinamento precari e freelance era quello di avviare un servizio di supporto riguardo la stipula di contratti per lavoro autonomo (collaborazioni saltuarie, co.co.co, P.IVA etc.) e sugli adempimenti fiscali e contributivi connessi.

L'intento è quello di stilare una sorta di "prontuario", con le indicazioni di massima per la stipula di un contratto da lavoro autonomo (cosa ci dev'essere scritto, clausole particolari, termini di pagamento...), e riguardo i principali adempimenti fiscali e contributivi giornalistici. Sono stati avviati gli impegni in questo senso, e a riguardo abbiamo già ricevuto alcune domande e suggerimenti dalla mailing list.

Sarebbe quindi utile ricevere per tempo tutte le domande o dubbi che vorreste porre, in modo di poter elaborare un "prontuario" di domande e risposte di vostro concreto interesse (p.es: quando si può chiedere la stipula di un co.co.co. e in che modo dev'essere steso, oppure fino a che punto è preferibile l'apertura di una P. IVA agevolata, o quali sono i termini legali di pagamento di una collaborazione, e che fare se tali termini vengono superati, etc.)

Siete quindi pregati di farci avere nei prossimi giorni i vostri quesiti.

Vi ricordiamo inoltre che sono sempre aperte le adesioni al Coordinamento precari e freelance, con due diverse modalità:

- Iscrizione alla mailing list informativa: per ricevere solo informazioni sulle attività, circolari e materiali informativi, ma senza aderire al Coordinamento

- Adesione al Coordinamento: aperta a tutti i precari, freelance e disoccupati che si riconoscano nel documento costitutivo del Coordinamento (consultabile sul sito web www.assostampafvg.it nella sezione dedicata al Coordinamento), e che chiedano di aderire


Coordinamento giornalisti Precari e Freelance del Friuli Venezia Giulia

Informazioni e contatti:
- precari.freelance@assostampafvg.it - www.assostampafvg.it
- c/o Assostampa FVG, Corso Italia n. 13, 34122 Trieste
tel. 040/370371-370571; fax 040/370378