Visualizzazione post con etichetta Camera di Commercio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Camera di Commercio. Mostra tutti i post

28 marzo 2017

A UDINE LA CAMERA DI COMMERCIO CERCA GIORNALISTI




LA SELEZIONE CONSENTIRA' DI COLLABORARE
 

 CON "UDINE ECONOMIA", ALLEGATO DEL MESSAGGERO VENETO




La Camera di Commercio di Udine ha aperto una selezione pubblica per la costituzione della Lista di Accreditamento Giornalisti, finalizzata al conferimento di eventuali incarichi per la stesura di articoli che saranno pubblicati sull’organo ufficiale “Udine Economia”, allegato al quotidiano “Messaggero Veneto”.

Sono previste 10 uscite annuali, ciascuna composta da 16 pagine a colori, ogni ultimo venerdì del mese da febbraio a dicembre (escluso il mese di agosto).

Il periodico ha una tiratura di 47.500 copie, formato broadsheet standard europeo, con dimensioni di: aperto (doppia pagina stesa) 600 x 450, chiuso (pagina intera) 300 x 450.

Il corrispettivo è di euro 40 oppure euro 80 (al lordo di Iva e rivalsa Inpgi, Irap a carico ente esclusa) rispettivamente per una mezza pagina o per una pagina intera. Per articoli riguardanti servizi o dossier che richiedano particolare applicazione sarà cura del direttore della testata, in base al tipo di argomento trattato e all’impegno richiesto, determinare di volta in volta la misura del compenso spettante per ogni singolo articolo scritto in accordo con il Segretario Generale della Camera di Commercio.

Tra i requisiti richiesti: essere iscritto all’Ordine dei Giornalisti; avere maturato, nell’ultimo anno, esperienza di collaborazione, a fronte di specifici incarichi conferiti da terzi, con testate giornalistiche; avere, nell’ultimo anno, pubblicato articoli di stampo economico.

Le domande, redatte secondo quanto disposto dall’avviso di selezione, dovranno pervenire entro le ore 13 di lunedì 3 aprile 2017. 

Link (con scaricabili avviso e modello domanda): 

Altre informazioni:
0432 273820 273239

(Da Giornalisti Italia)

01 gennaio 2017

ORDINE DEI GIORNALISTI - NOVITÀ PER IL 2017



Rinvio elezioni Odg

Proroghe ricongiungimento pubblicisti e per la formazione obbligatoria

Corso per Linux, il 21 gennaio a Udine



Auguri di Buon Anno a tutt* !


E un breve memo sulle delle novità e scadenze per gli iscritti all’Ordine dei giornalisti: rinvio delle elezioni dell’Ordine; ancora 1 di tempo anno per i pubblicisti per chiedere il “ricongiungimento” per il passaggio a professionisti; proroga di 3 mesi per i ritardatari della formazione continua obbligatoria...

… E “Open Press Day”: il 21 gennaio a Udine un corso pratico per giornalisti, per usare per lavoro Linux e i suoi software gratuiti sul proprio pc !

Altre informazioni di seguito:

RINVIATE ELEZIONI ODG - Il Consiglio dei Ministri, con il decreto “Milleproroghe”, ha prolungato fino al 30 giugno 2017 il mandato del Consiglio nazionale e dei Consigli regionali dell’Ordine dei giornalisti. Le elezioni per il loro rinnovo, inizialmente previste per la fine di gennaio, sono quindi rinviate.
  Il Governo ha disposto che i Consigli restino in carica per altri sei mesi per poter varare nel frattempo i decreti attuativi della legge di riforma dell’Editoria, nell’ambito dei quali saranno definiti anche i nuovi criteri per l’elezione del Consiglio nazionale dell’Ordine. Com’è noto, infatti, il nuovo Consiglio nazionale vedrà ridotti i suoi componenti a un massimo di 60 consiglieri, di cui 40 giornalisti professionisti e 20 pubblicisti (attualmente sono 158).

“RICONGIUNGIMENTO” PUBBLICISTI - Il Consiglio nazionale dell’Ordine ha deliberato, anche su sollecitazione della quasi totalità degli Ordini regionali, la proroga fino al 31 dicembre 2017 del cosiddetto “Ricongiungimento” per i pubblicisti. La norma permette ai pubblicisti che svolgano l’attività giornalistica in esclusiva di chiedere di sostenere l’esame per professionista.
Le modalità di accesso (iscrizione da almeno cinque anni all’elenco pubblicisti dell’Albo, ecc.) restano invariate rispetto a quelle già in vigore. Tutte le informazioni sulle condizioni per la richiesta sono reperibili sul sito web dell’Ordine (
www.odg.it) nella sezione “Ricongiungimento”, o al link: www.odg.it/content/il-ricongiungimento

FORMAZIONE CONTINUA OBBLIGATORIA – Com’è noto, tutti i giornalisti in attività sono tenuti a seguire dei corsi di formazione continua, e il numero dei crediti formativi da maturare in 3 anni è pari a 60. Con il 2017 inizia un nuovo triennio formativo, con 60 crediti da raccogliere. E, per chi alla fine del triennio non fosse in regola, sono previste delle sanzioni disciplinari.
Comunque il termine per completare i crediti formativi 2014-2016 è stato prorogato: i colleghi che non fossero ancora in regola hanno tempo per farlo fino al 31 marzo 2017. Altre informazioni presso il Consiglio regionale dell’Ordine.

Tutti i dettagli su obblighi, deroghe ed esenzioni della formazione sono anche reperibili sul sito dell’Ordine (www.odg.it), alla voce “Formazione continua”. Per le domande più frequenti si consiglia di consultare la voce “FAQ”, al link: http://www.odg.it/content/formazione-continua/faq

OPEN PRESS DAY: LINUX PER GIORNALISTI (E NON) – Per i corsi di formazione continua dell’Ordine del Friuli Venezia Giulia, il Coordinamento giornalisti precari e freelance del FVG promuove il 21 gennaio a Udine “Open Press Day”: un seminario divulgativo sulle soluzioni software gratuite e Open Source del sistema operativo Linux, utilizzabili dagli operatori dell’informazione: scrittura, grafica e fotoritocco, montaggio audio e video, impaginazione, contabilità, file hosting in cloud…
L’incontro verterà sulla presentazione di alcuni software gratuiti e Open Source, alternativi agli attuali standard di mercato commerciali (Microsoft, Apple).

Condotto dal perito e consulente informatico Alessio Spoto e dal giornalista freelance Maurizio Bekar, il seminario (gratuito) è rivolto ai giornalisti, con una particolare attenzione agli autonomi, ma è aperto a tutti gli interessati, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
L’incontro è in programma sabato 21 gennaio, dalle ore 9.30 alle 13.30, nella Sala Valduga della Camera di Commercio di Udine, in Piazza Venerio 8.

Per la partecipazione al seminario sono riconosciuti 4 crediti formativi dell’Ordine dei Giornalisti. L’iscrizione on line (aperta anche ai non residenti nel Friuli Venezia Giulia) è aperta sulla piattaforma S.I.Ge.F: http://sigef-odg1.lansystems.it/


Coordinamento giornalisti precari e freelance del Friuli Venezia Giulia

 
INFORMAZIONI E CONTATTI:
- precari.freelance@assostampafvg.it
- www.assostampafvg.it
- Facebook: www.facebook.com/giornalistifreelancefvg
- Blog: http://freelancefvg.blogspot.it
- Twitter: @freelancefvg

08 gennaio 2016

ADDETTO STAMPA, DUE BANDI IN SCADENZA


Sono quelli di Turismo FVG e Camera di Commercio di Udine:
scadenze l'11 ed il 12 gennaio




Segnaliamo ai colleghi potenzialmente interessati due bandi da addetto stampa, in scadenza nei prossimi giorni, pubblicati dalla Turismo FVG e dalla Camera di Commercio di Udine.

Il primo, per titoli ed eventuale colloquio, è per l’assunzione a tempo pieno e determinato di un “coordinatore ufficio stampa” della Turismo FVG, in sostituzione di maternità dell’attuale coordinatore.

Tra i requisiti richiesti per la partecipazione: 

- diploma di laurea (vecchio ordinamento, specialistica o magistrale);
- giornalista professionista
- comprovata esperienza professionale nel campo delle Relazioni Pubbliche
- ottima conoscenza degli strumenti informatici e dell’utilizzo dei social media
- esperienza consolidata maturata nel settore della comunicazione istituzionale di enti pubblici.

Assunzione: dal 18 gennaio o comunque non oltre lunedì 1 febbraio 2016, fino alla data di rientro in servizio della dipendente in maternità, presuntivamente 18 maggio 2016, eventualmente prorogata in funzione dell’effettivo periodo di assenza dal lavoro del titolare della funzione.


Trattamento economico: CCNL Turismo – Imprese di viaggi e turismo con inquadramento funzionale-retributivo corrispondente al 2° livello.

Scadenza presentazione domande: ore 13.00 del giorno 11.01.2016
Il secondo avviso di selezione, tramite procedura comparativa, è per il conferimento di un incarico di Coordinatore del mensile della Camera di Commercio di Udine “Udine Economia”, per 10 uscite dal febbraio al dicembre 2016. 

La seleziona punta ad 
"affiancare al Direttore Responsabile della testata un giornalista professionista adeguatamente qualificato con comprovata specializzazione per lo svolgimento delle attività di coordinamento. Il Coordinatore, in collaborazione con la Camera di Commercio e il Direttore responsabile della testata, coordina l'attività dei collaboratori giornalistici per la realizzazione del periodico".


Tra i requisiti richiesti per la partecipazione:
- essere in possesso del diploma di laurea (vecchio ordinamento) o di laurea magistrale;
- essere iscritto all’Ordine dei Giornalisti, elenco Professionisti;
- avere maturato una continuativa esperienza di coordinamento e progettazione editoriale di
pubblicazioni periodiche presso Pubbliche Amministrazioni e/o Aziende private per almeno tre anni nell’ultimo quinquennio.


Sono inoltre previsti dei titoli di preferenza.
Trattamento economico: comprensivo di ritenute fiscali, assistenziali e previdenziali e di qualunque altra spesa sostenuta (IRAP a carico ente esclusa): € 10.743,15

Scadenza presentazione domande: ore 12.30 del giorno 12.01.2016
Altre informazioni sul sito della Camera di Commercio di Udine:

NOTA: Manifestiamo riserve circa i criteri, anche di ammissione, adottati nei due bandi. Ma li segnaliamo ugualmente ai colleghi potenzialmente interessati, al fine di un'eventuale partecipazione.