Invito ad aderire del
Coordinamento precari e freelance FVG
Coordinamento precari e freelance FVG
Il coordinamento giornalisti precari e freelance del Friuli Venezia Giulia ha aderito, e invita a sottoscrivere, la petizione contro il rischio di nuova legge bavaglio ai giornalisti, lanciata nei giorni scorsi e che vede come primo firmatario il giurista Stefano Rodotà.
Vi viene definito “gravissimo” il disegno di legge già approvato alla Camera, e ora all'esame del Senato, che delega al Governo a predisporre le norme sulla pubblicazione delle intercettazioni.
Nella petizione viene denunciato come non possa essere il Governo a stabilire quali siano le notizie rilevanti da far conoscere ai cittadini, sottraendo al Parlamento le competenze a decidere su un diritto fondamentale come quello all'informazione. Ne deriverebbe una censura preventiva sul diritto di cronaca, che consentirebbe a poteri pubblici e privati di sottrarsi al controllo dell'opinione pubblica.
La richiesta è che dal disegno di legge venga stralciata la disciplina delle intercettazioni, per restituire al solo Parlamento le decisioni su questa delicata materia, “tutelando la pienezza del diritto di informare e ad essere informati, solennemente riconosciuto dall'articolo 21 della nostra Costituzione”.
La petizione, aperta alla sottoscrizione di tutti, è promossa da Articolo 21, Associazione Arci, Libertà e Giustizia, Libertà e Partecipazione, Pressing - Giornalisti in rete.

Tra le prime adesioni anche quella del Coordinamento giornalisti precari e freelance dell'Assostampa Friuli Venezia Giulia, attivo dal 2007 per la tutela dei diritti dei giornalisti non contrattualizzati. Tra le adesioni individuali di aderenti al Coordinamento figurano i suoi due co-portavoce, Maurizio Bekar e Ivana Gherbaz, consiglieri nazionali Fnsi, e di Alessandro Martegani, consigliere nazionale Fnsi e segretario dell'Assostampa Friuli Venezia Giulia.

Il Coordinamento giornalisti precari e freelance del Friuli Venezia Giulia invita tutti, anche i non giornalisti, a sottoscrivere la petizione “perchè la libertà d'informazione è un diritto e un interesse di tutti i cittadini”
Si firma on line su >> http://nobavaglio.org
Nessun commento:
Posta un commento